Gel Dispensing Printing, consiste in una nuova tecnologia digitale. Il processo è completamente diverso dai sistemi di stampa 3D a incandescenza, in quanto utilizza un movimento simile a quello usato nei sistemi FDM (Fused Deposition Modeling) modellazione a deposizione fusa. Durante l’utilizzo del Dimengel – un materiale sensibile alla luce UV – polimerizza e si indurisce mentre viene stampato ed esposto alla luce UV.
In questo modo si stampano sottili strati con movimenti lineari di stesa del materiale fino a 1 metro al secondo. Nel complesso, la tecnologia Massivit GDP permette di creare oggetti di notevoli dimensioni ad alta velocità.
Il flusso di lavoro che alimenta il sistema, può utilizzare una varietà di formati di file 3D (STL, OBJ o AMF).
La stampante dispone di varie modalità di stampa ed è in grado di stampare le “fette” con diversi spessori da 0,7 millimetri a 1,7 millimetri; il legame tra gli strati che si viene a creare in fase di polimerizzazione è molto forte.
Si può anche scegliere lo spessore dell’oggetto ‘parete’ stampato, da definire se si desidera stampare una singola parete, due pareti o addirittura fino a 6 pareti. Ognuno di queste “pareti” è di circa 1,5 mm di spessore.
La stampa 3D con la tecnologia GDP parte semplicemente da foto o idee abbozzate senza la necessità di avere file 3D. Questi possono poi essere creati tramite scansione, software CAD 3D o con l’acquisto di file 3D on line. Le proprietà speciali del gel di stampa permettono di stampare molti oggetti senza strutture di sostegno visibili o che necessitano di essere successivamente rimossi.